Il corso WATER EXPERT in AQUAFITNESS è conclusione del percorso formativo di aquafitness altamente performante, frutto della ultra ventennale ricerca ed esperienza di EAA, sostenuta dal Direttore Scientifico, coadiuvata dal Comitato Tecnico e supportata dai migliori professionisti internazionali di tale area.
OBIETTIVI
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chi è in possesso della qualifica CONI DD001, o è in possesso dell'attestato EAA di AQUAFITNESS INSTRUCTOR FIRST.
Per coloro che hanno frequentato corsi equivalenti rilasciati da altre organizzazioni è necessario inviare la richiesta di ammissione a eaa@euroaquatic.it, allegando una copia digitale degli attestati o brevetti posseduti. L’iscrizione al corso potrà essere effettuata solo dopo aver ricevuto conferma di ammissione.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata: 2 giorni - 14 ore totali
Teoria: 7 ore in collegamento online
Laboratori e Pratica: 7 ore in presenza
Tirocinio: 10 ore da svolgere in affiancamento ad istruttore specializzato presso un centro a propria scelta
Studio Personale: 24 ore di studio a casa (come da indicazioni SNaQ)
Totale ore di formazione: 48 ore
Primo giorno : ONLINE dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Secondo giorno: IN PRESENZA dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Solo in caso di non avvio del corso sarà data comunicazione entro il martedì precedente la data prevista.
COSA PREPARARE PER LA SESSIONE ONLINE
COSA PORTARE PER LA SESSIONE IN PRESENZA:
La parte pratica verrà svolta utilizzando attrezzature siglate AQQUATIX.
MATERIALE FORNITO AL CORSO
ESAMI E QUALIFICA
Il corso rilascia 3 crediti formativi-CSI necessari per aggiornare la qualifica AQUAFITNESS con codice CONI DD001
Per il conseguimento della qualifica di istruttore di 2° livello nazionale CSI-Q2 e del rilascio dei crediti formativi valevoli per l'aggiornamento e/o la riattivazione della qualifica CONI in possesso, è necessario:
ATTESTATO
Alla chiusura del corso viene rilasciato l'attestato di frequenza EAA INSTRUCTOR in WATER EXPERT in AQUAFITNESS
PROGRAMMA
Teoria
Le metodologie didattiche
Il condizionamento muscolare
Axe
Glossario aquafitness
Approccio mentale agli schemi motori
Marketing
Fisiologia applicata: le linee guida per valutare un cliente
Pratica
Approfondire tecniche innovative dell’Aquafitness
Aquafitness con e senza attrezzi
Laboratori pratici di metodologia didattica