DATE DEI TRE APPUNTAMENTI
! ATTENZIONE ! prendi nota delle NUOVE date:
1° livello - 20 FEBBRAIO 2021
2° livello - 20 MARZO 2021
3° livello - 17 APRILE 2021
Per acquisire conoscenze complete sul tema, EAA consiglia la partecipazione a tutti i livelli del corso, che sono propedeutici, ma non obbligatori. Se non vuoi o non puoi partecipare al percorso completo, scegli la formula del singolo Livello o la formula 2 Livelli: verifica le date in Calendario
ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE PERFETTA, TRA TEORIA E PRATICA
DESTINATARI
Corso rivolto a Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Laureati in Scienze Motorie, Studenti in Scienze Motorie, Terapisti Occupazionali e/o altre scuole specifiche, Professionisti mondo acquatico.
STRUTTURA DI OGNI APPUNTAMENTO
Durata: 24 ore totali - 8 ore per ogni appuntamento
Orari: sabato 9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
È consigliato portare con sé tutto il necessario per la pratica terrestre e per la pratica in acqua (maglietta, pantaloncino, scarpe, costume, cuffia, accappatoio, ciabatte…).
CONTENUTI DEL CORSO
1° Livello
2° Livello
3° Livello
MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTO
Per l'acquisto del Corso completo (3 Livelli) con pagamento in 2 trance contatta la segreteria EAA per email eaa@euroaquatic.it o telefonicamente allo 049 9600938 ; il pagamento prevede in fase di iscrizione il versamento della quota dei primi 2 appuntamenti (euro 550,00) e il saldo dovrà avventire entro la data del secondo appuntamento (euro 250,00).
Il programma con l'orario definitivo ed eventuale materiale didattico vengono inviati per e-mail il giovedì prima del corso: è consigliato verificare la corretta ricezione nella propria posta elettronica.
QUALIFICA E ATTESTATI
Al termine di ogni appuntamento verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e 10,4 crediti ECM ai fisioterapisti (per ogni livello).
A chi porterà a termine il percorso completo dei tre appuntamenti verrà rilasciato particolare riconoscimento.
DOCENTI
Emanuele Giannini • Primo relatore
Fondatore e guida del Kinetic Center, Centro di Rieducazione e fisioterapia, Dott. In Scienza Motorie, Chinesiologo, Massofisioterapista, Master in Specializzazione in Traumatologia da sport, Docente al Master in Fisioterapia Sportiva all’Università degli Studi di Pisa (riabilitazione di ginocchio, caviglia e piede), docente al corso di laurea magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Ha maturato una enorme esperienza sul campo per ciò che concerne l’analisi e lo sviluppo dell’attività motoria in acqua in funzione rieducazione.
Giuseppe Sirianni • Secondo relatore
Dott. In Scienze Motorie, Chinesiologo, specialista, Master in Posturologia Clinica, specialista in attività motoria preventiva e compensativa. Ha maturato una enorme esperienza sul campo per ciò che concerne l’analisi e lo sviluppo dell’attività motoria in acqua in funzione rieducazione.
Nicola Pardini • Correlatore
Dott. in Scienze Motorie, chinesiologo, responsabile spazio acqua KINETIC CENTER SRL. Ha frequentato molteplici corsi di specializzazione in ambito rieducazione attraverso l’attività in acqua e a terra.
Martina Nucci • Correlatore
Laurea magistrale in scienza e tecnica delle attività motorie preventive ed adattate, specializzata in analisi biomeccanica del movimento attraverso l’utilizzo dei sistemi integrati BTS, responsabile laboratorio analisi del movimento e biomeccanica del KINETIC CENTER SRL.